Diploma Istituto Tecnico Economico indirizzo Turistico
Il corso dell’Istituto Tecnico Economico con indirizzo Turistico offerto da iScuola comprende una vasta gamma di materie che mirano a fornire una formazione completa nel settore turistico.
Tra le principali materie di studio suddivise per anni vi sono Economia aziendale, Discipline turistiche e aziendali, Geografia turistica, Diritto e legislazione turistica, Arte e territorio.
Gli studenti dovranno svolgere 150 ore di esperienze professionali, volontariato o attività assimilabili all’Alternanza Scuola-Lavoro nel triennio (3°-5° anno), che possono essere realizzate presso hotel, agenzie di viaggi, enti di informazione turistica e aziende private con relazioni commerciali con l’estero.
Questo corso, con un impegno di studio di 20-25 ore settimanali e un livello di difficoltà 8 su 10, prepara gli studenti ad accedere a tutte le facoltà universitarie, scuole di istruzione e formazione tecnica superiore, corsi di formazione professionale post-diploma e concorsi pubblici.
Piano di studi
Il nostro corso di studi presso l’Istituto Tecnico Economico con indirizzo Turistico offre un programma formativo completo e variegato, pensato per preparare gli studenti alle sfide del settore turistico. Durante i cinque anni di formazione, gli studenti affronteranno materie fondamentali come Lingua e letteratura italiana, Matematica, Storia, Diritto ed economia, integrate con discipline specifiche del settore turistico quali Geografia turistica, Diritto e legislazione turistica, e Discipline turistiche e aziendali. La conoscenza approfondita di tre lingue straniere (inglese, una seconda lingua comunitaria come Francese, Spagnolo o Tedesco, e una terza lingua straniera) completa un percorso che mira a fornire competenze linguistiche essenziali per operare a livello internazionale.
Titolo conseguito
Al termine del percorso di studi, gli studenti conseguiranno il diploma di “Tecnico del Turismo”. Questo titolo apre le porte a numerose opportunità sia in ambito accademico che professionale. I diplomati avranno la possibilità di accedere a tutte le facoltà universitarie, iscriversi a scuole di istruzione e formazione tecnica superiore, partecipare a corsi di formazione professionale post-diploma e concorrere in pubblici concorsi. Il diploma rilasciato dal nostro istituto è riconosciuto e apprezzato, garantendo ai nostri studenti una solida base per costruire il proprio futuro.
Sbocchi professionali
I diplomati in indirizzo Turistico possono intraprendere diverse carriere nel dinamico mondo del turismo. Tra le possibilità lavorative vi sono ruoli come guida turistica, promotore turistico, operatore congressuale, impiegato presso agenzie di viaggio e strutture alberghiere, direttore tecnico di agenzie di viaggio, hostess/steward di volo e di terra, e operatori nel marketing turistico. Inoltre, il nostro programma di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) prevede 150 ore di esperienza pratica, offrendo agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare competenze operative direttamente sul campo.