Il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione con il supporto tecnico di AgID ha lanciato un’iniziativa di solidarietà che coinvolge aziende innovative.
Emergenza coronavirus: il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’9 Marzo 2020 estende la cosiddetta “zona rossa” all’intero territorio nazionale.
Solidarietà digitale, iScuola® scende in campo: scopri la nostra iniziativa, il servizio offerto gratuitamente e come attivarlo.
QUALE SERVIZIO GRATUITO METTIAMO A DISPOSIZIONE?
Il contributo di iScuola® la nostra scuola online nel progetto Solidarietà digitale consiste nel mettere a disposizione delle scuole che hanno difficoltà nel passaggio dalla didattica tradizionale, al progetto di didattica a distanza richiesto per l’emergenza dal MIUR, tutto il nostro know-how ed i nostri contenuti online: docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado potranno richiedere di:
- agli oltre 3.600 contenuti didattici già pronti;
- accedere gratuitamente alla piattaforma di e-learning Futura L.M.S. di iScuola®;
- agli oltre 3.600 contenuti didattici già pronti;
- alle oltre 1.650 video lezioni già realizzate;
- alle esercitazioni online;
Oltre ai contenuti: la nostra piattaforma offre non solo agli studenti l’accesso a contenuti ma anche ai docenti referenti, la possibilità di coordinare l’erogazione dei contenuti, supervisionare l’andamento dei propri allievi e comunicare con gli stessi attraverso messaggistica interna ed organizzare interrogazioni e colloqui attraverso il nostro sistema integrato di videoconferenza.
QUALI INDIRIZZI DI STUDIO?
I corsi da noi offerti riguardano questi 6 indirizzi di studio:
- I.T.T. articolazione Informatica;
- I.T.E. Amministrazione Finanza e Marketing;
- I.P. Servizi Socio Sanitari;
- Liceo Scientifico;
- Liceo Scientifico opzione Scienze applicate;
- Liceo Scienze umane tradizionale;
PER QUALE DURATA?
Il servizio sarà messo a disposizione di scuole e studenti dal momento dell’attivazione degli account fino all’eventuale termine dell’emergenza. La richiesta deve pervenire dalle scuole in difficoltà entro il 30 Aprile 2020.
REQUISITI: A CHI E’ RIVOLTO?
Dirigenti scolastici e relativi docenti di scuole pubbliche statali e paritarie.
COME ATTIVARE IL SERVIZIO?
Il dirigente scolastico o un coordinatore che si trova in oggettive difficoltà nell’organizzare ed attivare l’istruzione a distanza ed è interessato ad attivare questa iniziativa, invia una richiesta a emergenzascuola@iscuola.net indicando nel corpo della mail:
- nome dell’istituto;
- contatti e copia documenti identità del dirigente scolastico e di un referente;
- indirizzo di studio, classe e numero di studenti.
- richiesta con indicazione delle necessità e difficoltà didattiche.A seguito verranno predisposti i moduli da far compilare a dirigente e studenti.
Riceverete un mail con le indicazioni e la documentazione necessaria da compilare: contratto di utilizzo del servizio gratuito, privacy e predisposizione della lista delle classi e relativi referenti, a cui dovremo attivare gli account ed i corsi.
DISCLAIMER:
Il nostro supporto totalmente gratuito, non è dedicato solo agli studenti e tende la mano ai Dirigenti scolastici e docenti che si trovano in difficoltà in questo rapido passaggio richiesto tra didattica tradizionale a digitale.
Chiediamo quindi di evitare agli stessi docenti di richiedere di attivare e visionare il servizio per sola curiosità. Ricordiamo che siamo una scuola privata che si gestisce con fondi propri e NON pubblici. Strumenti e tempo delle nostre risorse umane è messo a disposizione a titolo gratuito.
Un contributo che diamo gratuitamente agli studenti delle scuole in difficoltà del nostro Paese, in questo momento così delicato e difficile per la nostra nazione.