[Comunicazione Emergenza Covid-19] Aggiornamento studenti del 30/04/2020

Cari studenti,

vogliamo aggiornarvi e tranquillizzarvi in merito alle attività scolastiche di quest’anno, un anno che verrà raccontato sui libri di storia, fortemente condizionato dalle evoluzioni relative alla pandemia globale del virus covid 19.

Con questo messaggio vogliamo offrirvi un po’ di chiarezza e serenità, chiarezza che ci saremmo tutti aspettati dalle nostre istituzioni e dai ministeri, ma che purtroppo hanno sempre tardato e tardano ancor oggi ad arrivare.

Vi rassicuriamo innanzitutto sul fatto che l’anno scolastico terminerà correttamente per tutti, e che gli esami verranno regolarmente svolti certificando le vostre conoscenze.

Tutte noi scuole ed operatori scolastici, stiamo ancora attendendo dal ministero che vengano comunicate linee guida ufficiali.

Non appena ci saranno indicazioni verrete immediatamente aggiornati dalle nostre segreterie.

In merito al calendario ed al termine previsto delle attività di supporto didattico: le attività di assistenza scolastica, terminano da calendario nazionale il giorno 8 Giugno.

iScuola, sta valutando di pianificare dei periodi di supporto didattico extra a quanto previsto, per accompagnare i propri studenti come è solita fare, sino allo svolgimento degli esami finali.

Non appena vi saranno indicazioni dal MIUR sulle modalità e sulle date per lo svolgimento delle prove e dopo aver sondato la disponibilità offerta dai personal tutor e dai docenti per operare anche nel periodo di pausa e riorganizzazione estiva (periodo necessario per pianificare ed organizzare le attività del successivo anno scolastico che avrà inizio a Settembre), designeremo questi periodi e modalità di supporto, extra calendario e verrai aggiornato.

Come vi è sempre stato garantito durante tutto l’anno senza mai alcuna interruzione, a differenza di tante altre scuole private potrete continuare a studiare ed accedere in qualsiasi momento alla piattaforma Futura LMS, alle video lezioni ed ai contenuti didattici, che resteranno online a disposizione fino al termine dei vostri esami.

Non appena vi saranno maggiori indicazioni ti informeremo, tenete controllata l’area notifiche in piattaforma e la tua email.

Vi ricordiamo che iScuola opera sempre in tutela e a favore dei propri studenti e continuerà a farlo.

Un caro saluto a voi ed ai vostri cari.

Daniel Ciocca – General Manager

iScuola® Scuola Privata Digitale Recupero anni scolastici iscrizione online diploma onlineSi avvicina sempre più la fine dell’a.s. 2019-2020. Un anno singolare e difficoltoso a livello nazionale, messo in difficoltà dall’emergenza epidemiologia da COVID-19. Sono stati, e purtroppo lo sono tuttora, mesi difficili per le scuole tradizionali. Stalli, ripartenze, novità e cambiamenti.

Tra i provvedimenti presi dal MIUR per far fronte alla pandemia, Scuola a distanza e Decreto scuola sono stati i veri protagonisti. Accorgimenti, principalmente nel caso della normativa, che hanno riversato le proprie ripercussioni anche sulla nostra scuola online ed i suoi studenti per quanto riguarda la calendarizzazione degli esami e le modalità di esecuzione degli stessi.

Sottolineiamo però che iScuola®, in fatto di didattica a distanza, non si è trovata impreparata nel fronteggiare l’attuale momento storico. Questo perché a differenza della maggior parte delle scuole italiane, NON siamo diventati digitali in seguito ad un imposizione ministeriale e ci siamo improvvisati nell’arco di qualche settimana usando mail e qualche strumento online. Lo siamo sempre stati.

Il nostro know-how matura dal 2012. Per cui, di fronte all’emergenza sanitaria abbiamo aderito all’iniziativa Solidarietà digitale lanciata dal MID (Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) sostenendo, a titolo gratuito con le nostre competenze, docenti e studenti nel passaggio da formazione tradizionale a quella a distanza (vedi qui).

Non si può dire che questo anno scolastico non sia stato per tutti ricco di colpi di scena. Si sa’, la fine di un ciclo ne preannuncia l’inizio di un altro. E noi, come sempre, preferiamo giocare d’anticipo per garantire un percorso didattico coordinato e sereno ai nostri iscritti. Per adempiere a questo scopo siamo partiti dalle pre-iscrizioni online all’a.s. 2020-2021.


iScuola® non si ferma: Pre-iscrizioni online all’a.s. 2020-2021

Pre-iscrizioni a.s. 2020-2021 iScuola® Scuola Privata Digitale entro 31 Luglio 2020Per iScuola® Settembre rappresenta sempre una ripartenza, anche se non ci siamo mai fermati.

Fondamentale per noi è che il nuovo anno scolastico venga avviato e proceda nel migliore dei modi. Perché questo accada, occorre procedere step by step. Così, ci siamo concentrati sulla fase iniziale del rapporto scuola- studenti: le iscrizioni o meglio, in questo caso, le pre-iscrizioni.

Parliamo di pre-iscrizioni in quanto ti offriamo la possibilità già da ora di iscriverti ai nostri percorsi didattici e riservarti uno dei 500 posti disponibili per l’a.s. 2020-2021. E non solo…di usufruire di vantaggi speciali iscrivendoti entro il 31 Luglio.


Promozioni e bonus validi per le pre-iscrizioni all’a.s. 2020-2021 entro il 31 Luglio 2020

Nello specifico, con la pre-iscrizione ai percorsi didattici iScuola®:

 

Bonus Pre-iscrizioni a.s. 2020-2021 iScuola® risparmi

Risparmi

Ti iscrivi versando una quota d’iscrizione di soli 200€ (anziché la quota minima standard di 500€).
Inoltre, scegli se pagare la prima retta a Settembre 2020 oppure nel caso di importo dilazionato, cominciare il dilazionamento sin da subito abbassando l’importo della rata.

 

Bonus Pre-iscrizioni a.s. 2020-2021 iScuola® riservi postoRiservi il tuo posto (quest’anno sono solo 500 i posti disponibili!)

Per garantire un’assistenza efficace limitiamo ogni anno il numero massimo dei nostri allievi. In questo modo, ti assicuri di poterti iscrivere in iScuola ed essere incluso tra i nostri studenti.

 

Bonus Pre-iscrizioni a.s. 2020-2021 iScuola® brain bonusOttieni i Brain Bonus

Ricevi strumenti e contenuti didattici extra che supporteranno la tua preparazione e renderanno il tuo studio più stimolante e produttivo.

 

Cosa è incluso nei Brain Bonus?
  • Kit didattico Start contenente USB card con il tuo piano didattico, dispense e compendi digitali per studiare anche offline.
  • Videocorso Memory sulle Mnemotecniche di apprendimento rapido per studiare in metà del tempo, da rivedere online quando vuoi.
  • Workshop e Webinar (solo per i percorsi Top ed Exclusive), ovvero laboratori di potenziamento per approfondire, esercitarsi ed interagire con i nostri professori.

Non male no?! Ti ricordiamo che questi vantaggi sono validi solo effettuando la pre-iscrizione entro e non oltre il 31 Luglio 2020.
Considera inoltre che iscriversi ora significa niente stress. Niente rischio di esclusione causa esaurimento posti. Niente ricerche matte e disperate dell’ultimo minuto. Niente scelte affrettate che possono rivelarsi inadeguate.

Ma se non sei ancora convinto…


Ecco altri 6 motivi (+1) per studiare con iScuola®:

6 motivi per scegliere iScuola® Scuola Privata Digitale iscrizioni online

  1. Seguirai un piano didattico e un programma personalizzato sulla base delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi. In questo modo riuscirai ad ottimizzare tempo e sforzi.
  2. Studierai dove vuoi tramite la piattaforma di e-learning Futura L.M.S. fruibile da pc, tablet e smartphone.
  3. Deciderai come organizzare il tuo tempo studiando quando vuoi tu. Tutte le nostre videolezioni, i contenuti didattici e gli esercizi sono fruibili h24, 7/7.
  4. Sarai accompagnato e supportato durante tutto il tuo percorso da un Personal Tutor e da Docenti qualificati online.
  5. Potrai contare su una rete nazionale di centri esame partner per il recupero anni scolastici con programmazioni mirate di studio.
  6. Beneficerai di tutta l’assistenza didattica, del monitoraggio performance e delle simulazioni di cui avrai bisogno. Questo per permetterti di arrivare preparato agli esami.

E il “+1”?

iScuola® Scuola Privata Digitale didattica a distanza efficaceTi affiderai ad un sistema di didattica a distanza efficace e sicuro. Siamo la prima vera Scuola Privata Digitale nata in Italia per offrire una reale alternativa ai corsi in frequenza.
Operiamo dal 2012 su scala nazionale e per studenti all’estero. Questo significa che conosciamo bene quali sono le necessità e difficoltà di uno studente che studia a distanza e conosciamo bene, a differenza di chi ha iniziato ora, quali metodi e processi applicare per ottenere risultati online.

Ad oggi, probabilmente non siamo più l’unica realtà che adotta la didattica a distanza ma restiamo la soluzione 100% digitale ed affidabile con metodologie, contenuti e strumenti testati dai nostri studenti.

Quindi se vuoi godere di tutti questi vantaggi, scopri qui come effettuare la tua pre-iscrizione.

Altrimenti, se preferisci approfondire la nostra conoscenza e chiarire ogni tuo eventuale dubbio, richiedi un colloquio con un nostro consulente.

La tua istruzione e il tuo Diploma online sono a portata di click!

iScuola® x Solidarietà digitale Ministero per l'Innovazione tecnologia e la digitalizzazioneSolidarietà digitale, iScuola® scende in campo: il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione con il supporto tecnico di AgID ha lanciato un’iniziativa di solidarietà che coinvolge aziende innovative.

 

Emergenza coronavirus: il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’9 Marzo 2020 estende la cosiddetta “zona rossa” all’intero territorio nazionale.

In risposta all’estensione delle restrizioni per il contenimento dell’epidemia di SARS-CoV-2 a tutta la penisola italiana, il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione con il supporto tecnico di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha lanciato l’iniziativa: Solidarietà digitale.

La stessa consiste nella messa a disposizione di una serie di servizi e soluzioni digitali innovative per i cittadini costretti attualmente a limitazioni. Come afferma il Ministro Paola Pisano, quest’ultime si prefiggono l’obiettivo di ridurre l’impatto sociale ed economico causato dall’attuale emergenza sanitaria e di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le proprie abitudini.

Nello specifico, l’intento consiste nel voler garantire ad un’Italia, attualmente colpita dal contagio del Covid-19, la possibilità di:

  • lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
  • leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
  • restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning, come proposto dal MIUR.

Affinché tutto ciò si realizzi, non poteva bastare la stretta collaborazione tra i due enti sopracitati.

Per tale ragione il MID ha richiesto la collaborazione di qualsiasi multinazionale, partecipata pubblica, startup, piccola o media impresa, associazione di volontariato, ecc. in grado di poter fornire una soluzione o un servizio utile in questi termini.

Amazon, Tim, Mondadori, Connexia, laRepubblica, sono solo alcune delle aziende che hanno già aderito a questa iniziativa e hanno reso fruibili i propri servizi Internet in maniera del tutto gratuita.

Anche iScuola® – Scuola Privata Digitale ha deciso di fare altrettanto e offrire il proprio sostegno a livello nazionale fino a emergenza rientrata.


Solidarietà digitale: iScuola® scende in campo

In iScuola® sappiamo quanto sia fondamentale fare “gioco di squadra” per la buona riuscita del nostro lavoro. Di fatti, Personal Tutor, docenti e collaboratori lavorano quotidianamente per garantire ai nostri studenti il miglior servizio e la migliore assistenza didattica a distanza. Siamo un Team non solo sulla carta. Perciò, come tale, cerchiamo sempre di lavorare in maniera coesa e solidale. Brindiamo insieme ai successi e lavoriamo duramente insieme per affrontare le difficoltà.
Ci aiutiamo, ci sosteniamo e ci supportiamo.

Emergenza coronavirus solidarietà digitale scuola a distanza iScuola

Siamo fermamente convinti che questo sia il metodo migliore per far funzionare un’azienda.

Di fronte alle attuali disposizioni governative e alla richiesta di collaborazione del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, abbiamo deciso di non relegare questa coesione e solidarietà all’interno delle mura della nostra azienda ma di estenderle a livello nazionale sposando l’iniziativa Solidarietà digitale.

La nostra sede operativa è sita in Lombardia e perciò, nei giorni precedenti alla firma del più recente Dpcm, abbiamo vissuto in prima persona misure e restrizioni dettate da questa emergenza sanitaria. Questo ci ha ulteriormente spinto a voler scendere in campo in questa partita a fare ancora una volta “gioco di squadra” con chi e per chi si trova attualmente in difficoltà.


QUALE SERVIZIO GRATUITO METTIAMO A DISPOSIZIONE?

iIl contributo di iScuola® la nostiScuola Scuola Privata digitale scuola online videolezioni esercizi onlinera scuola online nel progetto Solidarietà digitale consiste nel mettere a disposizione delle scuole che hanno difficoltà nel passaggio dalla didattica tradizionale, al progetto di didattica a distanza richiesto per l’emergenza dal MIUR, tutto il nostro know-how ed i nostri contenuti online: docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado potranno richiedere di:

  • accedere gratuitamente alla piattaforma di e-learning Futura L.M.S. di iScuola®;
  • agli oltre 3.600 contenuti didattici già pronti;
  • alle oltre 1.650 video lezioni già realizzate;
  • alle esercitazioni online;

I corsi da noi offerti riguardano questi 7 indirizzi di studio:

  • I.T.T. articolazione Informatica;
  • I.T.E. Amministrazione Finanza e Marketing;
  • I.P. Servizi Socio Sanitari;
  • Liceo Scientifico;
  • Liceo Scientifico opzione Scienze applicate;
  • Liceo Scienze umane tradizionale;
  • Liceo Scienze umane art. Economico Sociale.

Non solo contenuti. La nostra piattaforma offre ai docenti la possibilità di supervisionare l’andamento dei propri allievi e di comunicare con gli stessi attraverso le sezioni di messaggistica ed il nostro sistema integrato di videoconferenza.

La nostra scuola digitale attiverà tale servizio fino al numero massimo di utenti che la struttura organizzativa e l’infrastruttura telematica di cui siamo attualmente in possesso saranno in grado di gestire senza complicazioni o disservizi per i nostri attuali studenti.

Tutte le richieste dovranno pervenire dalle scuole entro il 30/04/2020 e le attività verranno erogate gratuitamente fino al termine dell’emergenza.

Il nostro supporto totalmente gratuito non è solo dedicato agli studenti ma tende la mano principalmente ai Dirigenti scolastici e docenti che si trovano in difficoltà in questo rapido passaggio richiesto tra didattica tradizionale a digitale. Per questo, abbiamo previsto brief e training rapidi relativi all’utilizzo del nostro portale per tali figure professionali dimostratesi interessate ad aderire al progetto.

Questo è il contributo che vogliamo dare al nostro Paese ed al sistema d’istruzione nazionale in questo momento così delicato e difficile per la nostra nazione.


COME ATTIVARE IL SERVIZIO?

Se sei un dirigente scolastico, un professore o un coordinatore di classe di una scuola che si trova in difficoltà nell’attivare l’istruzione a distanza e sei interessato a questa iniziativa, invia una richiesta a emergenzascuola@iscuola.net indicando nel corpo della mail:

  • nome dell’istituto;
  • contatti del dirigente scolastico e di un referente;
  • indirizzo di studio, classe e numero di studenti.
  • richiesta con indicazione delle necessità e difficoltà didattiche.

Sarai al più presto ricontattato da un nostro referente.


Il Team iScuola® è pronto ad affrontare anche questa sfida insieme a voi.

Una panoramica e supporto offerto da chi fa scuola a distanza ed è online per gli studenti dal 2012, molto prima dell’emergenza coronavirus.

Emergenza coronavirus Scuole chiuse didattica a distanza iScuolaCoronavirus: Scuole di ogni ordine e grado e Università chiuse in tutta Italia fino al 5 Aprile 2020. Queste sono le attuali disposizioni del Consiglio dei Ministri.

L’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta attraversando non risparmia alcun settore, istruzione compresa. È proprio in luoghi pubblici e affollati come gli istituti scolastici che aumentano le possibilità di contrarre l’ormai nota infezione. Questa valutazione, assieme alla non conoscenza del virus e all’impossibilità di prevederne la diffusione, ha portato il Comitato tecnico scientifico interpellato dal Governo ad adottare una misura così drastica.

Nonostante sia chiaro che frequentare tali ambienti possa rappresentare un rischio per alunni, docenti e rispettive famiglie; è altrettanto palese che anche la sospensione delle attività didattiche non si astenga dal causare problematiche. Si tratta di danni in termini di preparazione per gli studenti e di carattere professionale per insegnanti e genitori. I primi vedono lezioni, test, simulazioni, verifiche ed esami posticipati a date da destinarsi. I professori non possono svolgere con regolarità e nella consueta modalità le proprie mansioni, i genitori invece, sono costretti a richiedere ferie o permessi, per organizzarsi nella gestione dei figli che rimangono a casa.

Il Governo è consapevole delle ripercussioni delle proprie ordinanze. Per tale ragione con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 Febbraio 2020, era già stato dato il via libera ai dirigenti scolastici delle scuole, la cui l’attività fosse stata sospesa per emergenza sanitaria, ad avviare modalità di scuola a distanza.

 

Scuole chiuse causa coronavirus – come ci si sta attivando?

Online e digitale. Questi sono i cardini della didattica a distanza che il MIUR in collaborazione con differenti istituti ed enti sta promuovendo per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Finalmente, anche nelle scuole tradizionali, Internet ed i dispositivi tecnologici non sembrano più essere uno strumento relegato al solo registro elettronico o un taboo che allontana gli studenti dai libri e dallo studio ma sono diventati un’opportunità che permetterebbe all’anno Didattica a distanza MIUR INDIRE scuole chiuse coronavirus iScuola scuola digitalescolastico in corso di poter proseguire. Videolezioni registrate, webinar, podcast, documenti scaricabili, esercizi collaborativi, lavagne in condivisione, “Google Suite for Education”, “Office 365 Education A1”, “Rai per la didattica”, “Treccani scuola”… queste sono solo alcune delle possibilità e degli strumenti promossi dal Ministero dell’Istruzione per supportare tale progetto.

 

In teoria queste soluzioni dovrebbero garantire la didattica, ma è così anche nella pratica?

Se alcuni istituti hanno avviato i propri progetti telematici senza eccessivi problemi, altri hanno ammesso e compreso di aver bisogno di supporto.

Non sono mancate difficoltà di gestione delle piattaforme web, crash dei programmi ma soprattutto problematiche nelle modalità di creazione o caricamento dei contenuti digitali. Motivo per il quale il MIUR in collaborazione con l’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha realizzato una serie di webinar destinati ai docenti per introdurre gli stessi all’uso di metodologie e strumenti in grado di offrire una didattica digitale funzionale e accessibile.

Al primo appuntamento si sono collegati oltre 2.000 insegnanti; in buona sostanza il sistema di istruzione tradizionale si è trovato impreparato di fronte a questa nuova modalità di fare scuola. Tutti abbiamo a che fare in maniera più o meno considerevole con la tecnologia nel nostro quotidiano, ma pochissimi sono realmente in grado di sfruttare le infinite funzionalità che il digitale può offrire, soprattutto in ambito professionale. L’analfabetismo informatico è un problema nazionale non trascurabile in svariati settori. Per fare un esempio pratico rimanendo nell’ambito dell’istruzione, basti pensare che quasi tutti i professori italiani hanno un pc e magari preparano anche le loro lezioni tramite esso, ma ancora oggi molti di loro non sono in grado di far funzionare correttamente e con facilità una lavagna interattiva.

Premesso ciò, a nostro parere è presto per gridare alla rivoluzione. Sicuramente queste novità possono essere sfruttate in questo momento di emergenza ma in termini di efficacia rappresentano una soluzione incompleta e poco adatta all’istruzione e alla verifica delle competenze maturate dagli studenti. Sarà possibile considerare questi provvedimenti un’innovazione vera e propria, solo nel caso in cui continueranno ad essere adottati, implementati, evoluti e migliorati anche in seguito all’emergenza in corso. Se così non fosse, rimarranno relegati nel ruolo di “contromisure temporanee”.

 

iScuola®: la scuola a distanza online dal 2012 prima dell’emergenza coronavirus

iScuola Scuola Privata Digitale scuola a distanza scuola online Ad oggi, a fronte a questi accorgimenti che il Ministero della Pubblica Istruzione e differenti scuole stanno adottando, non sappiamo se sia ancora corretto per la nostra Scuola Privata Digitale fregiarsi del titolo di “innovativa”. Nonostante ciò, siamo consapevoli di essere ancora in grado di distinguerci dato che a differenza di molti altri istituti, noi siamo nati digitali, non lo siamo diventati.

Siamo consapevoli di non aver reinventato la ruota, ma semplicemente di aver sfruttato l’evoluzione e le opportunità tecnologiche prima degli altri, per metterle a disposizione di chi non può frequentare una scuola in presenza. Il risultato è che a differenza delle misure adottate in questi giorni, abbiamo già da tempo a disposizione competenze, mezzi e risorse per offrire una didattica a distanza efficace e soprattutto per farlo in modo tempestivo, anche di fronte all’attuale emergenza sanitaria.

La fase di rodaggio è terminata anni fa. Infatti, la nostra scuola online opera dal 2012 su scala nazionale e anche per gli studenti che vivono o si trovano all’estero.

Il metodo iScuola® nasce dal desiderio di istituire una realtà alternativa alla scuola tradizionale adatta a chi per questioni lavorative, sportive o personali fosse impossibilitato a frequentare i regolari corsi in aula. L’obiettivo è sempre stato quello di proporre una didattica comoda e flessibile si è potuto realizzare attraverso l’implementazione della nostra piattaforma di e-learning Futura L.M.S. in cui videolezioni, testi, audio ed esercitazioni varie sono usufruibili h 24, 7 giorni su 7, consentendo ai nostri studenti di poter studiare quando vogliono e dove vogliono. Unico requisito richiesto è il possesso di un pc, di un tablet o di uno smartphone per connettersi al portale.

Nel 2010 abbiamo iniziato la nostra avventura nel mondo dell’istruzione ed a portare la scuola nel mondo digitale ma non ci siamo limitati a questo. Infatti, nel corso di questi dieci anni abbiamo continuato ad evolverci affinando non solo la nostra offerta ma anche il nostro metodo.
Sono stati i progressi tecnologici e l’esperienza maturata nel settore educativo a permetterci di migliorare la qualità del nostro servizio.

Entrando nello specifico, ogni anno implementiamo la nostra piattaforma in modo da renderla sempre più smart e veloce e la potenziamo con nuove lezioni ed esercitazioni.

Cerchiamo di rendere lo studio piacevole e dinamico attraverso videolezioni, testi e audio interattivi: allo stato attuale si tratta di oltre 3.600 learning objects e più di 1.600 video lezioni già disponibili per i nostri studenti.

Proponiamo ai nostri studenti una modalità più coinvolgente di eseguire test ed esercitazioni in quanto finalizzata alla conquista di “Skill Coins” per arricchire il proprio “bottino del sapere”.

Rendiamo più stimolante la partecipazione e l’interazione durante i webinar mettendo in palio per gli utenti più meritevoli ore gratuite per svolgere lezioni private con i nostri docenti.

Questi sono solo alcuni esempi delle migliorie che abbiamo introdotto nel corso del tempo, emerse grazie al lavoro sul campo.

 

Cos’altro differenzia la nostra scuola digitale dal resto del panorama scolastico tradizionale?

In iScuola®, l’intero percorso che lo studente affronta è personalizzato, dalle notifiche ricevute in piattaforma al programma didattico da svolgere.

Gli obiettivi, i test e le verifiche sono sempre calibrati in base alla disponibilità di tempo dell’alunno, al percorso di studio da lui scelto e all’obiettivo prefissato.

Sono individuali anche le lezioni in video-call con i docenti e ed i check sul proprio andamento con il rispettivo Personal Tutor.

Non mancano comunque occasioni di confronto tra i nostri studenti, utili in termini di crescita formativa, attraverso i workshop in presenza organizzati presso il nostro Campus di Brescia ed i Webinar in diretta introdotti di recente nella nostra offerta didattica.

Emergenza coronavirus iScuola operativa al 100% scuola a distanzaPerciò, anche durante la delicata situazione che l’Italia sta affrontando, il fatto di essere già digitali al 100% ci ha consentito di rimanere operativi al 100%. Inoltre, poiché ci occupiamo di scuola a distanza da diverso tempo, siamo in grado di offrire agli studenti italiani tutta l’assistenza didattica di cui hanno bisogno. È semplicemente questione di esperienza, la stessa che tutte le scuole che si stanno avvicinando solo ora alla didattica digitale ancora non hanno.

Senza correre il rischio di peccare di presunzione, possiamo affermare con assoluta onestà e trasparenza che che quello che facciamo, come lo facciamo e attraverso i mezzi con cui lo facciamo, lo sappiamo fare.

 

Per questi motivi al fine di contribuire a ridurre l’impatto di questa emergenza scolastica, ci rendiamo disponibili a mettere in campo le nostre risorse umane e didattiche a studenti, famiglie e scuole che possano trovarsi in difficoltà ad affrontare questa emergenza.
Per maggiori informazioni e per richiedere supporto è possibile contattare la nostra segreteria al numero 030 8140099 oppure compilare il form informazioni con le proprie richieste per essere ricontattati.

Le novità di iScuola – Scuola privata Digitale

Tablet smartphone web app Futura L.M.S.scuola online studiare online diplomarsi onlineSettembre è un mese a tratti malinconico: gli ombrelloni si chiudono, le giornate si accorciano, le passeggiate in montagna ed i party all’aperto restano un lontano ricordo.
Se l’epifania tutte le feste porta via, Settembre fa lo stesso con la bella stagione.

E proprio come il primo mese dell’anno, si tratta di un periodo costellato di buoni propositi e novità.

Si parte e si ri-parte.

C’è chi torna alla sua ordinaria routine, chi sperimenta qualcosa di nuovo e chi invece ricomincia da zero. I cambiamenti professionali e personali possono essere molteplici. In fin dei conti ci si vuole solo migliorare e per alcuni questo miglioramento può riguardare la propria formazione scolastica.
Anche noi di iScuola siamo carichi di ambizioni e aspettative. Per questo, non deluderemo quelle degli studenti che ci hanno scelti o ci sceglieranno per diplomarsi online.


Come si è migliorata iScuola?

Oggi, 16 Settembre 2019, inizia per i nostri iscritti un nuovo anno scolastico. Anche per la nostra scuola privata digitale ogni anno rappresenta una nuova opportunità di miglioramento. Siamo in aggiornamento continuo ma ciò nonostante manteniamo sempre il focus sul nostro obiettivo: guidare i nostri studenti al conseguimento del diploma di maturità online. Per far fronte a tutto ciò, per l’anno scolastico 2019-2020 abbiamo riservato ai nostri studenti diverse novità.

Innanzitutto, siamo partiti implementando la nostra piattaforma di e-learning Futura L.M.S. attraverso la quale i nostri studenti possono studiare online, ripassare, esercitarsi, seguire lezioni e mettersi in contatto con Personal tutor e docenti.

Ne abbiamo migliorato ulteriormente l’usabilità rendendola non solo più veloce ma anche più smart ed intuitiva. Per quanto riguarda i contenuti didattici invece, abbiamo caricato durante l’estate 318 nuove lezioni e 1.590 nuovi esercizi di ben 8 differenti tipologie. In questo modo abbiamo aggiornato più di 45 capitoli di materie differenti.


E non è tutto…

Futura L.M.S. diplomarsi online scuola online elearning a.s. 2019-2020Dato il grande successo riscosso negli anni dai nostri workshop in presenza presso il Campus di Brescia, abbiamo deciso di potenziare la nostra offerta formativa attraverso l’inserimento di un programma di webinar. Una sorta di “laboratorio virtuale” che permetterà a tutti i nostri studenti, anche ai più geograficamente distanti, di ripassare, esercitarsi e approfondire varie argomentazioni studiate nel corso dell’anno attraverso appuntamenti in diretta con i professori.

La validità ed efficacia del metodo iScuola è dovuta non solo agli strumenti che vengono offerti ai nostri studenti ma anche e soprattutto dalle risorse umane che lavorano per e con noi. Per questo, abbiamo ampliato l’organico inserendo nuove figure nel team. Tutto ciò assicurandoci da parte dei candidati non solo una buona preparazione a livello didattico ma anche un’ottima capacità di problem solving ed empatia. Caratteristiche fondamentali quando il proprio lavoro implica l’aiuto del prossimo (pur rimanendo in ambito formativo).

Abbiamo fatto tutto questo per iniziare nel migliore dei modi questo nuovo anno scolastico e per offrire ai nostri studenti un servizio ancora più performante.


Noi siamo pronti a partire e voi?

Sappiamo che a volte cimentarsi in qualcosa di nuovo può fare paura. È come se non ci si sentisse mai pronti. Alle volte serve che la propria motivazione venga stimolata ulteriormente da qualcos’altro o meglio da qualcun altro.

Per questo motivo, se avete intenzione di intraprendere un percorso insieme a noi ma non siete ancora pienamente convinti del vostro “buono proposito” di Settembre, potete consultare le opinioni di chi ci ha già scelti sia sul nostro sito o che su siti di terze parti, senza dimenticarvi che i nostri Personal Tutor e consulenti didattici sono a vostra disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento sul percorso al quale siete interessati.

A coloro che invece ci hanno già scelti auguriamo un buon inizio di anno scolastico.

In bocca al lupo ragazzi, mettetecela tutta perché ne varrà la pena!

iScuola® contest "Learn by Experience" diploma online recupero anni scolastici scuola privata digitaleE in un batter d’occhio siamo arrivati anche a Settembre. Per la maggior parte di persone mare e ferie sono ormai un lontano ricordo. Questo è il periodo dell’anno legato ai buoni propositi e alle ripartenze. C’è chi ritorna al lavoro, chi a scuola, chi alla sua routine e chi se ne crea una nuova.

Stiamo parlando di settimane non troppo spensierate e fitte di nuovi impegni ed attività.

Ma si sa, per ogni avventura ed esperienza che finisce ce n’è una che prende il via.

E a proposito di epiloghi, per distogliervi un pò dallo stress da rientro che caratterizza questo mese, noi di iScuola®, oggi, siamo felici di procedere con la conclusione e la premiazione finale dell’iniziativa relativa al contest “Learn by Experience”.

Learn by experience: il contest per imparare dall’esperienza di chi ce l’ha fatta.

Vi avevamo parlato di questa iniziativa in un precedente articolo del nostro blog.

Ricapitolando brevemente: la nostra scuola privata digitale ha indetto un concorso interno rivolgendosi a tutti quegli studenti che attraverso il metodo iScuola® sono riusciti a recuperare anni scolastici e a diplomarsi online.

Cosa chiedevamo di fare loro?

Presentare un progetto in cui spiegare il loro percorso e rapporto con la nostra scuola digitale – online: speranze, paure, ambizioni, vittorie e sconfitte, in pratica tutto ciò che ha fatto parte del loro viaggio insieme a noi.

Tutto questo per offrire un ulteriore supporto e una guida ai nostri attuali studenti che infatti grazie ai consigli dei nostri diplomati, avranno la possibilità di imparare dall’esperienza di chi ha già affrontato e concluso un percorso di studi simile al loro.

Il nostro obiettivo è infondere nei nostri ragazzi motivazione e dar loro prova che il diploma è raggiungibile da chiunque purché ci si voglia mettere in gioco, investendo in ascolto, costanza e ed impegno.

Riteniamo che impegno, condivisione e la partecipazione vadano sempre premiati e grazie al fondo cultura digitale iScuola®, abbiamo potuto introdurre un innovativo sistema di premiazione, per gli sforzi dei partecipanti che hanno beneficiato di un buono digitale da utilizzare per acquistare strumenti elettronici, e-book scolastici e software.

Come in tutte le gare, va premiato ancor più chi da il massimo ed ecco perchè abbiamo messo in palio 3 premi esclusivi per i primi tre classificati:

1°Posto: Buono Amazon del valore di 500,00 euro;iScuola® scuola privata digitale contest "Learn by Experience" diploma online

2°Posto: Apple AirPods – auricolari bluetooth;

iScuola® scuola privata digitale contest "Learn by Experience" diploma online

3°Posto: Card Apple/Play Store del valore di 30,00 euro per acquisto di applicazioni.

iScuola® scuola privatat digitale diploma online contest "Learn by Experience"

22 Settembre 2018, giorno di premiazione. Chi sono i vincitori?

Una commissione di esperti ha esaminato con molta cura i progetti presentati da tutti i partecipanti.

Tra i parametri valutativi gli elementi fondamentali per stilare una classifica sono stati il messaggio promosso, la capacità espositiva e la creatività degli elaborati.

Sottolineamo che la valutazione in questo caso non ha tenuto in considerazione la preparazione scolastica dimostrata dai ragazzi nel percorso di studio, ma esclusivamente sulla qualità dei progetti presentati.

Così, arrivati al 22 Settembre possiamo finalmente rivelarvi i nomi dei ragazzi che si sono posizionati sul podio del nostro contest “Learn by Experience” iScuola®:

1° classificato – Mario Arisci (TO)

2° classificato – Nikolò Cecchi (MB)

3° classificato – Marianna Di Meglio (NA)

Mario Arisci di Castiglione Torinese, classe ’74…”Non ha mai perso di vista l’obiettivo” ed è quindi il vincitore del 1° contest “Learn by Experience” organizzato dal fondo cultura digitale di iScuola® e si aggiudica un buono digitale Amazon del valore di € 500,00!!

Studente lavoratore, si è rivolto ad iScuola® per via di un abbandono scolastico in giovane età.

Ha chiesto ad iScuola® la preparazione per un percorso che lo ha portato in 2 anni scolastici, a recuperare e conseguire il diploma di maturità in Amministrazione Finanza e Marketing.

Come è andata, lo potete scoprire direttamente nel suo progetto-video:

 

Giunge al termine la prima edizione del contest “Learn by Experience”

Il team iScuola® ci tiene a ringraziare anche in questa occasione tutti gli ex studenti che hanno aderito alla prima edizione di questo concorso.

A prescindere dal posto in classifica conquistato, l’impegno prestato a questo progetto, sarà di grande aiuto per gli altri studenti che dovranno affrontare il percorso scolastico con iScuola.

Si chiude così la prima edizione di questo contest ma i vantaggi che offre la nostra scuola privata digitale restano sempre validi.

Come già vi avevamo anticipato, questo è solo uno dei tanti +1 che va ad aggiungersi ai vantaggi di coloro che decidono di affidarsi ad iScuola® per conseguire il diploma online.

 

Se questa iniziativa ti è sembrata interessante e vuoi scoprire di più sul nostro metodo, sulla nostra organizzazione e sulle agevolazioni che riserviamo ai nostri studenti, visita questa sezione del nostro sito.

 

Un caro saluto a tutti!!

buone vacanze risultati studenti iScuola® recupero anni scolasticiQuali sono i tuoi programmi estivi?

Andrai al mare, in montagna, oppure resterai in città?

In qualunque modo tu abbia deciso di trascorrere le ferie, iScuola® ti augura delle buone vacanze.

Probabilmente la stanchezza dell’anno appena trascorso inizia a farsi sentire…Per questo, ti consigliamo di utilizzare questa meritata pausa da routine, lavoro o studio per “ricaricare” le tue batterie e tornare più energico di prima. E Perché no?! Magari questo periodo ti tornerà utile anche per prendere una decisione importante sul tuo futuro.

Forse è già da tempo che stai valutando di dare una “svolta” alla tua quotidianità .
La vita che “ricomincia” a settembre sembra sempre essere il periodo migliore per farlo.
Una dieta, una relazione o un nuovo lavoro. Peccato però che in quest’ultimo caso quello di cui avresti bisogno forse è di un titolo di studio valido.

Così, ti stai documentato in internet (e non solo) sulle varie possibilità di recuperare gli anni scolastici persi e conseguire finalmente il diploma di Stato. Tra le innumerevoli proposte di corsi serali, scuole private o scuole online si fa molta fatica ad orientarsi autonomamente.

Come sempre la nostra scuola privata digitale ha deciso di lasciar parlare i fatti.


Ecco i
risultati dell’anno scolastico 2017/2018 degli studenti di iScuola®

buone vacanze risultati studenti iScuola® recupero anni scolasticibuone vacanze risultati studenti iScuola® recupero anni scolastici

Come puoi notare, non trovi un generico 99% o 100% di promossi solo per catturare l’attenzione e recuperare qualche iscrizione in più(come potresti aver trovato su altri siti) , ma dati suddivisi per i vari percorsi di studio affrontati dagli studenti con la nostra scuola digitale.

I dati pubblicati sono relativi ai più diversi percorsi di studio e profili di studenti:

percorsi di recupero anni scolastici e/o conseguimento del diploma o di anni intermedi per i percorsi nelle classi 1^-2^3^e 4^.

Tra questi c’è chi ha affrontato il percorso partendo dalla licenza media e conseguendo il Diploma in soli 2 anni, chi ha voluto far di testa sua non seguendo le nostre indicazioni e consigli…e c’è anche chi si è impegnato con serietà e dedizione allo studio.

I risultati ottenuti dagli studenti con la nostra scuola online sono molto positivi.

Ciò nonostante, ti invitiamo a non focalizzarti solo su questo fattore. Infatti, ci sono ulteriori aspetti fondamentali da tenere in considerazione nella scelta di una scuola. Innanzitutto, la metodologia utilizzata, l’abilità e la professionalità delle persone che vi lavorano all’interno, gli strumenti messi in campo e le risorse a disposizione degli studenti.

 

La formula del successo di iScuola®

Con il passare degli anni, abbiamo perfezionato e studiato il miglior servizio da offrire ai nostri iscritti. Quello che ti offriamo è un’alternativa valida alla scuola tradizionale tramite un sistema di lezioni usufruibili mediante la piattaforma di e-learning Futura L.M.S., personal tutor, docenti qualificati e la possibilità di studiare online senza vincoli di frequenza e orario. Creiamo per lo studente un piano di studi personalizzato sulla base delle sue esigenze, dei suoi impegni e del percorso scolastico da lui scelto. Lo seguiamo, sosteniamo e monitoriamo step by step lungo tutto il suo cammino.
Tutto questo (..ed altro) ci permette di raggiungere i buoni risultati che hai appena visionato.

Motivo per cui ci complimentiamo con tutti i nostri studenti e con il nostro team didattico.

Decidendo di affidarti al nostro supporto didattico, avrai tutte le carte in regola per riuscire nel tuo intento.

Perciò, prenditi i tuoi meritati giorni di riposo per pensarci su e se vuoi scoprire di più sulla nostra offerta, richiedi un preventivo oppure fissa un colloquio con un nostro consulente per valutare insieme il percorso a te più indicato.

Buone vacanze e che il relax sia con voi!

vantaggi pre-iscrizioni online iScuola® scuola privata digitaleL’estate bussa alle nostre porte. Luglio è il mese del caldo più intenso, della buona frutta e dei bagni in piscina. C’è chi si gode le ferie e chi le aspetta impaziente.

Quest’anno, però, sotto l’ombrellone, a farti compagnia ci sono anche i vantaggi delle pre-iscrizioni online all’anno scolastico 2018/2019.


Quest’estate riserviamo per te una marea di vantaggi

Devi sapere che ogni anno definiamo il numero degli iscritti totali per l’anno scolastico. Questo lo facciamo al fine di supportare e guidare i nostri studenti con cura e attenzione. Una sempre migliore gestione delle attività scolastiche garantisce ai nostri studenti il raggiungimento di ottimi risultati.

Ecco i vantaggi imperdibili destinati per quest’anno solo a coloro che si iscrivono entro il 31 luglio 2018:

Ti iscrivi versando una piccolissima quota d’iscrizione di soli 200€ anziché la quota minima di 500€ e paghi la prima retta scolastica da settembre 2018.

Tutto qui? Assolutamente no.

Con le pre-iscrizioni online ai percorsi Easy in omaggio avrai:

  • Kit didattico Start (dal valore di € 179).
  • Auricolari White Bluetooth (senza fili) in omaggio.
  • Partecipazione al Memory Lab sulle mnemotecniche per studiare in metà del tempo (organizzato presso il nostro Campus) e il video-corso sulle tecniche di apprendimento rapido.

Con le pre-iscrizioni online ai percorsi Top potrai godere dvantaggi pre-iscrizioni online iScuola® scuola privata digitalei:

  • Un ulteriore sconto di 300€ sul costo del corso.
  • Auricolari White Bluetooth (senza fili) in omaggio.
  • Partecipazione gratuita al Memory Lab sulle mnemotecniche per studiare in metà del tempo (organizzato presso il nostro Campus) e il video-corso sulle tecniche di apprendimento rapido.

Con le pre-iscrizioni online ai percorsi Exclusive potrai usufruire di:

  • Un ulteriore sconto di 500€ sul costo del corso.
  • Auricolari White Bluetooth (senza fili) in omaggio.
  • Partecipazione gratuita al Memory Lab sulle mnemotecniche per studiare in metà del tempo (organizzato presso il nostro Campus) e il video-corso sulle tecniche di apprendimento rapido.

Come vedi, indipendentemente dal percorso di studi che sceglierai, giocare d’anticipo ti conviene. In questo modo, eviterai le frustrazioni e lo stress del cercare disperatamente a settembre una scuola a cui iscriverti o peggio del non trovare più posti disponibili.


Scegli l’affidabilità e la flessibilità di iScuola®

Con la nostra scuola privata digitale potrai recuperare gli anni scolastici persi e conseguire il diploma online. A contraddistinguere il nostro servizio è la possibilità di studiare mediante la piattaforma Futura L.M.S. e con il supporto di personal tutor e docenti qualificati, senza vincoli di orario frequenza.

Per questo, siamo la soluzione ideale per studenti che hanno problemi di assenze alla scuola tradizionale e che cercano una valida alternativa: studenti, lavoratori e sportivi professionisti.


Il nostro servizio è adatto alle tue esigenze?

Trovi questi vantaggi pre-iscrizioni allettanti?

Allora aspettare settembre non serve a nulla!

Togliti il pensiero, cogli i vantaggi e sconti delle pre-iscrizioni e riservati il posto tra gli studenti di iScuola® per l’anno scolastico 2018/19.

 

Scopri subito qui come effettuare la tua pre-iscrizione.
Hai ancora qualche dubbio? Richiedi subito un colloquio con un nostro consulente ed insieme valuterete il piano di studi e il percorso più adatto a te.

alternanza scuola lavoro iScuola® scuola privata digitaleEccomi giunta alla fine di questa esperienza di alternanza scuola lavoro. Chi ha potuto leggere il mio primissimo articolo sa’ come e perché io sia arrivata ad iScuola®.
Per chi invece ancora non lo sapesse, spiegherò brevemente chi sono e per quale motivo scrivo questo articolo.

Sono Federica, ho vent’anni e ho svolto per tre mesi il ruolo di stagista in questa scuola privata digitale. Sono una studentessa dell’ITS Machina Lonati. Il percorso formativo da me svolto prevedeva 500 ore di lezioni in aula e un importante tirocinio in azienda di 450 ore. Ecco quindi il motivo per cui per tre mesi ho occupato una scrivania all’interno di Talent Garden Brescia, il Campus digitale divenuto nel 2014 quartier generale e sede operativa di iScuola®.

Ammetto che provenendo da un percorso di studi totalmente differente poiché relativo alla moda e avendo sempre frequentato una scuola pubblica, non ho mai avuto a che fare con un’organizzazione simile. Per questo, i dubbi nutriti all’inizio della mia avventura erano tanti. Nonostante tutto, la motivazione e la voglia di imparare e formarmi hanno sempre primeggiato. Questo, penso e spero di averlo dimostrato anche a Daniel e al resto del team.

Così, arrivata all’ultimo giorno di questo percorso, trovo giusto valutare insieme a voi cosa sia cambiato in questi 3 mesi e quali competenze sia riuscita a sviluppare.

 

Gli obiettivi raggiunti con il mio tirocinio

Probabilmente penserete che io parli bene di questa esperienza, perché l’articolo verrà pubblicato sul sito dell’azienda che mi ha ospitata. Parliamoci chiaro: qui ormai tutti mi conoscono e sanno che non ho paura a dire quello che penso…

Mi sono fatta una buona considerazione di questa scuola online poiché ha mantenuto la sua parola: mi è stato promesso che sarei stata aiutata a raggiungere i miei obiettivi e sostenuta nella mia crescita.

Effettivamente, è quello che è successo.

Per farvi capire al meglio quello che ho appena sostenuto, è giusto parlarvi di ciò che ora so’ fare e di cui all’inizio non sapevo praticamente nulla. Grazie all’allenamento nel fare ricerca online, sono ora in grado di occuparmi di analisi Swot, dei competitors e della brand reputation di un’azienda. Sono in grado di utilizzare la piattaforma WordPress attraverso la quale ho scritto numerosi articoli che forse avete anche letto. Ho migliorato le mie tecniche di scrittura non solo dal punto di vista creativo ma anche da quello strategico grazie all’acquisizione delle regole SEO. Oltre a ciò, posso curare aspetto grafico, testi e scontistiche dei piani di offerta formativa. Sono in grado preparare e inviare newsletter relative a promozioni e iniziative. In più, sono in grado di creare un piano editoriale per la comunicazione social e usare programmi per la calendarizzazione dei post stessi.

alternanza scuola lavoro iScuola® scuola privata digitaleDa aggiungere che iScuola® mi ha dato la possibilità di continuare a formarmi anche nella teoria. Infatti, sono diventata una “professionista del digitale” frequentando il corso Google Digital Marketing. Questa ulteriore occasione, mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze.

 

Come si conclude questa esperienza?

Finisco questo percorso con un po’ di dispiacere. 3 mesi non sono pochi. Ho avuto tutto il tempo di far diventare la “vita d’ufficio” e le persone in esso presenti parte integrante della mia routine. Ripenso al fatto che poche mansioni sono state facili, a volte sono stata presa dallo sconforto ma tutto sommato, viste le precedenti esperienze posso dire che questa volta mi è andata bene.

Sono contenta, mi sento più competente e capace. Perciò, non rimpiango di aver dato fiducia a Daniel Ciocca e al mio istituto che mi ha orientata e presentato questa realtà. Forse, per la prima volta concludo un percorso di alternanza scuola lavoro con soddisfazione e mi sembra doveroso fare dei ringraziamenti.

Ringrazio Daniel, le sue tante idee e la sua voglia di rinnovarsi che mi hanno permesso di “saltare” da un’attività all’altra e di non restare mai con le “mani in mano”.
Ringrazio Gabri che con la sua simpatia mi ha alleggerito le 8 ore di ufficio giornaliere.
Ringrazio Giorgia per l’aiuto che mi ha offerto con il blog e per avermi trasmesso un metodo attraverso il quale lavorarci.
Ringrazio Silvia perché indirettamente mi ha insegnato l’arte della pazienza che purtroppo, per natura, non possiedo.
Infine, ringrazio Sara per i consigli che mi ha dato e per l’amicizia che si è creata.

Ho già lo sguardo volto al futuro e al proseguimento del corso di Fashion Marketing che mi aspetta. Voglio dare ancora una chance alla mia passione per la moda e continuare ad arricchire il mio bagaglio culturale. Nel frattempo però, mi è stato chiesto di proseguire questa collaborazione con iScuola®

Si dice che si torna volentieri nei luoghi in cui si è stati bene. Per tale ragione, per quest’estate, saranno costretti ad avermi ancora tra i piedi.

 

Pro e contro dell’alternanza scuola lavoro

Sempre più spesso noi giovani, per via delle riforme scolastiche, dobbiamo svolgere dei tirocini. Secondo le istituzioni, lo scopo sarebbe facilitare il nostro ingresso nel mondo del lavoro ma siamo certi sia sempre così?
Questo per me non è stato il primo stage svolto. Per tale ragione, basandomi sulle mie esperienze pregresse e su quella appena vissuta ad iScuola® posso fare una lista di pro e contro per farvi capire cosa ne pensa sull’argomento una studentessa che in alternanza scuola lavoro c’è stata e anche più volte.

Anche se non è previsto che gli studenti in Alternanza siano pagati o se dovrete dedicarvi a mansioni che sembreranno non avere niente a che fare con voi, focalizzatevi sugli aspetti positivi. Se le cose andranno bene ne gioirete. Se così non fosse, un’esperienza di questo genere vi formerà se non a livello professionale per lo meno a livello umano e maturerete un livello superiore di consapevolezza che vi sarà utile per un futuro orientamento lavorativo. Parola di stagista.

-Federica

 

 

Diamo il via al contest “Learn by Experience”: imparare a Diplomarsi direttamente dalle esperienze degli studenti di iScuola che si sono già diplomati.

contest learn by experience iScuola® scuola privata digitale diplomarsi online recupero anni scolasticiUn altro anno scolastico è ormai in dirittura d’arrivo. Questo è un periodo particolare per gli studenti. Le emozioni sono contrastanti.

Per alcuni è arrivato il momento di tirare un sospiro di sollievo. Interrogazioni e verifiche si allontanano mentre il relax e le vacanze non sembrano più solo un miraggio.
Per altri scoppia il panico da bocciatura. Tra questi, alcuni scelgono di gettare la spugna, altri iniziano a lottare contro il tempo per recuperare buona parte delle materie. In entrambi i casi, se la dea bendata intervenisse, farebbe comunque piacere.

Poi c’è una terzo gruppo composto da coloro per i quali ad avvicinarsi sono i temutissimi esami. Anche in questo caso, c’è chi prende le imminenti prove con leggerezza e chi invece è totalmente spaventato da quello che lo aspetta.

Resta poi un’ultima categoria. Quella che non si cura di esami, interrogazioni o verifiche di recupero perché la sua parte l’ha già fatta, è già stato il suo turno. Stiamo parlando di chi studente non lo è più ma ricorda ancora questo periodo caldo, non solo per le temperature.
Ed è proprio quest’ultima la “classe” che iScuola® ha deciso di coinvolgere nel contest “Learn by experience”.

 

Imparare da chi ce l’ha fatta

La nostra scuola digitale chiama a raccolta i suoi studenti e lo fa con una missione coinvolgente ed innovativa. Uno dei nostri scopi, è restare in contatto con chi ha scelto il nostro metodo e grazie ad esso ha potuto recuperare anni scolastici e diplomarsi on line.

Tutto questo perché per noi, ancora oggi, questi studenti sono una grande risorsa in termini di esperienza per ciò che progressivamente il nostro team ha costruito e continuerà a costruire. Abbiamo sempre cercato di portare avanti rapporti a doppio senso, basati sulla cooperazione, sul “dare e ricevere” ed è quello che ancora oggi vogliamo fare tramite questa iniziativa. In che modo?

 

Premiamo tutti i partecipanti, non solo i vincitori!

Esatto, l’impegno è un valore che in iScuola® e nella vita di tutti i giorni va premiato. Proprio per questo, basterà partecipare al contest per ricevere un buono digitale del valore di 50€ da utilizzare per acquistare strumenti elettronici, e-book e software.

Questo riconoscimento, e la messa in palio di altri esclusivi premi per i primi tre contest learn by experience iscuola® recupero anni scolastici scuola privata digitiale diploma on lineclassificati, sono possibili grazie al fondo cultura-digitale iScuola®.

Dal 2015 infatti, iScuola® investe fino al 20% del suo fatturato per contenuti didattici, strumenti e nuove opportunità per i suoi studenti.


Cambiamo le regole del gioco

Quante volte nella vita ci siamo sentiti dire “l’importante è partecipare” e forse per la prima volta questa frase assume realmente un valore nuovo e più autentico.

contest learn by experience iscuola® recupero anni scolastici scuola privata digitiale diploma on lineL’unico requisito per poter aderire e vincere è quello di essere studenti diplomati con iScuola®. Come tutte le gare, anche questo contest si basa su una sana competizione incentivata dai premi messi in palio per i primi 3 classificati. Questi verranno decretati il 22 settembre 2018 da una commissione di esperti.

Anche attraverso questa iniziativa, la nostra scuola online vuole promuovere il suo impegno verso gli studenti sperimentando sempre qualcosa di nuovo. Ad entrare in campo dovranno esserci creatività ed alcune delle competenze acquisite durante il percorso fatto (sottolineiamo che non ha niente a che vedere con la bravura o la preparazione a livello didattico, nessuno dovrà mettersi sotto con lo studio).

 

Partecipare conta

Prende quindi ufficialmente il via la prima edizione del nostro Contest “Learn by Experience”.

Da oggi, questa iniziativa diventa un altro +1 dei vantaggi che offriamo a coloro che decidono di iscriversi alla nostra scuola privata digitale.


Se vuoi conoscere tutti gli altri vantaggi che ti aspetterebbero se decidessi di iniziare un percorso con noi, dai un’occhiata alla nostra offerta scolastica e scopri se iScuola® fa per te!

Testimonial

Faq


iScuola® | Scuola privata Digitale - iScuola  s.r.l. a socio unico Via Cipro, 66 - 25124 Brescia
iScuola® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico al n.1520575 - Servizi educativi, formativi e culturali. Capitale Sociale Euro 25.000,00 interamente sottoscritto e versato. C.F. e P.IVA 03753700982. Codice Destinatario F.E. M5UXCR1

Privacy Policy Cookie Policy

E' vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini senza l'autorizzazione scritta ed esplicita delle società proprietarie del sito - Copyright 2015-2025