L’Istituto professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera:
è un indirizzo per il quale gli studenti svilupperanno conoscenze tecniche, economiche e normative nella filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei servizi e nelle tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
PIANO DI STUDI:
Questo indirizzo permette di acquisire capacità relative all’ambito professionale dell’enogastronomia, saper quindi gestire una struttura enogastronomica, preparare menù adeguati alla clientela, valorizzare le tradizioni locali e le nuove tendenze, sapere utilizzare le tecniche di comunicazione e programmare ed ideare eventi per valorizzare i servizi enogastronomici del territorio.
TITOLO CONSEGUITO: Diploma di Tecnico dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
SBOCCHI LAVORATIVI
Il Diploma di Tecnico dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera permette di ottenere abilità e conoscenze specifiche per operare nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera e può trovare impiego presso agriturismi, ristoranti e villaggi turistici ma anche operare in attività produttive per l’amministrazione, produzione e vendita di prodotti enogastronomici, o in enti del turismo per valorizzare i prodotti tipici del territori.
ATTENZIONE: questo corso viene attivato da iScuola, a studenti con esperienza e competenze pregresse nel settore, a giovani lavoratori ed a coloro in grado di gestire in modo autonomo, la preparazione e la pratica nelle discipline di indirizzo (laboratori di sala, cucina e accoglienza).
Quadro studi I.P.S.E.O.A. (Enog. e Osp. Alberghiera – sala e vendita)